Gestione Vendite
Per un'azienda manifatturiera, un'accurata gestione degli Ordini Clienti è indispensabile per l'ottimizzazione del processo produttivo.
Le principali funzioni previste sono:
- gestione dei dati relativi all'ordine dei clienti, numeri di riferimento, descrizione e listini personalizzati
- creazione degli impegni di magazzino finiti per una visione corretta delle disponibilità e dei fabbisogni
- gestione delle conferme sia come documento cartaceo sia come integrazione dei dati dell'ordine
- gestione degli accantonamenti come strumento organizzativo delle spedizioni e delle relative priorità
- STATISTICHE a quantità e valore, per scadenza, per tipologia d'articolo, per categorie di cliente per zona e agente
- Packing-List e D.d.t.
Gestione Acquisti
La gestione Ordini Fornitori comprende l'insieme delle procedure atte ad elaborare i dati relativi all'acquisto di beni o servizi.
Sono previste le seguenti funzioni:
- Analisi fabbisogni e determinazione delle quantità ottimali da ordinare
- Produzione documenti cartacei e creazione scadenziario delle consegne
- PREVISIONI di disponibilità
- Carico delle bolle fornitori, a saldo o in acconto di uno i più ordini, su magazzino emittente o su magazzino diverso
- Completamento e passaggio dei dati alla Contabilità per registrazione automatica
- STATISTICHE su ordinato a quantità e valore, su consegnato a quantità e valore, di "bontà" del fornitore
- Ordini su materiale a consumo (non codificati)